Seleziona una pagina

Gruppo Di Cavolo

Raggruppamento di Imprese & Attività
Daniele Di Cavolo

Daniele Di Cavolo

Presidente e socio fondatore

Carlo Di Cavolo

Carlo Di Cavolo

Vice-Presidente e socio fondatore

Progettazione

Nel progettare e realizzare i nostri progetti miriamo a minimizzare gli aspetti dell’impatto ambientali sia nella fase iniziale di costruzione sia nell’intero ciclo di vita dell’infrastruttura, contribuendo così a ridurre le emissioni e l’inquinamento. Inoltre, in fase di costruzione adottiamo un sistema di gestione ambientale certificato ISO 14001, che ci consente di gestire gli aspetti ambientali più significativi come le ( emissioni, l’acqua, i rifiuti, il suolo, il rumore e le vibrazioni, la biodiversità, il traffico, il ripristino delle aree di progetto) in maniera efficiente e strutturata.

Costruzioni

La costruzione di opere infrastrutturali sono legate in modo inestricabile all’ambiente in cui vengono realizzate, consentendo lo sviluppo dei territori e il miglioramento delle condizioni di vita dei residenti. Coniugare i valori del business con i principi etici, rappresenta per il Gruppo Di Cavolo il modo migliore per tutelare il proprio patrimonio e la propria reputazione. L’impegno ad operare con integrità rappresenta un valore chiave trasmesso a tutti i collaboratori del Gruppo, impegno inequivocabilmente esplicitato in un codice.

Concessioni

Il Gruppo Di Cavolo raggruppa varie aziende consolidate e ognuna opera in settori differenti. I settori di intervento sono prevalentemente quello dei  lavori pubblici. Si stanno realizzando anche delle opere nell’edilizia privata del tipo residenziale, in agricoltura e negli ultimi anni il Gruppo ha maturato una notevole esperienza in progetti realizzati in Projecting Finance. In finance projecting sta costruendo la rete di metanizzazione dei Comuni ricadente nella fascia jonica mediterranea e aderenti al ” Bacino Jonico Peloritano”, progetto in concessione.

Energie Alternative

In un progetto di diversificazione della propria attività lavorativa, il Gruppo ha investito nella green economy. Ha realizzato diversi impanti per la produzione di energia generata da fonti rinnovabili, in particolare ha al proprio dei campi energetici in pannelli fotovoltaici del tipo ad inseguimento solare e degli impianti di minieolico. Gli impianti sorgono nella zona industriale di Paternò (CT) e in aree ricadenti nel Comune di Ramacca (CT). La sostenibilità e il rispetto per l’ambiente è divenuta negli anni parte integrante della strategia aziendale.

%

Lavori Pubblici

%

Project Finance

%

Attività Immobiliare

%

Energie Alternative

Fin Consorzio

Fin Consorzio ha sede a Roma e vi sono consorziate quattro (4) aziende del Gruppo. Fin Consorzio ha la sua sede operativa presso il centro direzionale del Gruppo Di Cavolo.

Esperia Group s.r.l.

Esperia Group s.r.l. consorziata di Fin Consorzio, in possesso degli attestati SOA, e specializzata nelle costruzioni di edilizia privata del tipo residenziale, e svolge attività di gestione immobiliare.

Eni. Fin. Esco S.p.A.

Eni.Fin. esco S.p.A. consorziata di Fin Consorzio, specializzata nella costruzione di grandi opere pubbliche. La società è in possesso dei requisiti necessari per concorre alle gare di appalto pubbliche.

New & Co. Esco s.r.l.

New & Co. Esco s.r.l. consorziata di Fin Consorzio, in possesso di Attestato SOA  per la partecipazione alle gare di appalto pubbliche, azienda  specializzata nei lavori  di restauro e recupero urbano.

Fin.Par. 2000 Esco S.p.A.

Fin.Pa. 2000 Esco S.p.A. consorziata di Fin Consorzio,  in possesso dei requisiti necessari per concorrere alle gare di appalto pubbliche indette dalle varie amministrazioni.

Hathor Esco S.p.A.

Hathor Esco S.p.A. società dedicata al comparto delle energie alternative prodotte da fonti rinnovabili. E’ specializzata nella costruzione e gestione di impianti fotovoltaici ed eolici.

Per maggiori informazioni contattaci

12 + 1 =